Passa ai contenuti principali

Post

STATI UNITI D'EUROPA CONTRIBUTO DI ANTONIO FOTI VALENTE

 Gli Stati Uniti d’Europa sono un’utopia necessaria.  Perché necessaria?  Perché la situazione è drammatica. La democrazia liberale è globalmente in crisi e così il modello di globalizzazione che a quel modello di democrazia si è voluto connaturare.  Riemergono oggi in forme inedite i tratti di quello che era un Conflitto antico tra oriente Occidente, del bilanciamento diverso dato nel rapporto tra il singolo e la comunità a cui appartiene.  Fin dagli antici re sacerdoti/ divinità contro le aristocrazie, e così la democrazia ateniese e l’impero persiano.  È la differenza profonda tra un potere e un’organizzazione della società predemocratica europea, sicuramente elitaria, aristocratica, magari anche di legittimazione divina, ma ben diversa dall’impersonificazione del divino nella figura del sovrano tipica delle culture orientali.  La tentazione di parti delle classi dirigenti europee verso quel potere asiatico, verso un dispotismo orientale è anch’essa...
Post recenti

INIZIATIVA SU STATI UNITI D’EUROPA- RASSEGNA

  Rvs RVS 2 La Nazione Juorno Thedotcultura Nove Firenze Nove Firenze 2 Contributo Lumia Contributo Aiazzi Contributo Casarotto Contributo Calleri Facebook Antoci Instagram Zingaretti Contributo Foti Valente

Verso gli Stati Uniti d’Europa? Contributo di Andrea Aiazzi

  Verso gli Stati Uniti d’Europa? Un discorso sull’Europa oggi non può prescindere se non dal risultato delle ultime elezioni americane, anche se l’esperienza della guerra ucraina, aveva già messo in evidenza tutti i problemi strutturali di un’Europa ormai debole ed in balia non solo della sua stessa burocrazia ma anche dall’avvento dei movimenti politici sovranisti, la cui vocazione è quella di impedire più che facilitare un progetto di piena integrazione europea. Anche se occorrerebbe interrogarsi a fondo sul perché tali movimenti abbiano questa grande presa. Tornando all’incipit, mi pare fuori discussione che il presidente americano Donald Trump abbia chiuso quel cerchio di “Giotto” che ha disegnato in modo del tutto perfetto. Ovvero fondere in modo repentino il mondo politico, quello giudiziario, quello economico, quello finanziario e quello tecnologico in un “sol uomo”, screditando con un colpo di mano le garanzie di quel bilanciamento dei poteri su cui sono state erette le de...

L’EUROPA È AD UNA DRAMMATICA SVOLTA: ADESSO È IL MOMENTO DI AVERE VISIONE, PROGETTUALITÀ E CONCRETEZZA PER REALIZZARE GLI STATI UNITI D’EUROPA di Giuseppe Lumia

 L’EUROPA È AD UNA DRAMMATICA SVOLTA: ADESSO È IL MOMENTO DI AVERE VISIONE, PROGETTUALITÀ E CONCRETEZZA PER REALIZZARE GLI STATI UNITI D’EUROPA  di Giuseppe Lumia In questi giorni è più che mai chiaro a tutti noi che il futuro dell’Europa è diventato cruciale. Anche la questione della scelta del percorso da intraprendere per rafforzare la componente della sicurezza militare ci mette di fronte ad un bivio: da una parte c’è la vecchia strada “confederale”, che ci lascia sostanzialmente in balia dell’attuale e inconcludente assetto istituzionale, dall’altra c’è la scelta “federale”, che porta finalmente a completamento il sentirsi e l’essere davvero una realtà coesa e unita.  In questo periodo, ogni sfida, ogni questione di fondo ci riporta all’opzione fondamentale da compiere: se rimanere avviluppati nelle contraddizioni attuali, mentre gli Stati Uniti, la Russia, la Cina riscrivono la governance mondiale, oppure sentire il peso della responsabilità interna ed esterna di no...

CONTRIBUTO DI MAURO CASAROTTO - VERTICE 29 MARZO

 ‘’ È meglio accendere una lampada che maledire l’oscurità ‘’ proverbio attribuito a Confucio... https://www.europetodaymagazine.eu/it/2025/03/21/labolizione-del-diritto-di-veto-paravento-che-non-puo-salvare-leuropa-dal-ciclone-trump/

L'ora più buia. Ora o mai più è il momento di una Europa federale. Un'utopia necessaria.

 L'ora più buia. Ora o mai più è il momento di una Europa federale. Un'utopia necessaria.  Riflessione di Salvatore Calleri  Da anni oramai, con il movimento "Tulipani Rossi per gli Stati Uniti d’Europa" parliamo della necessità geopolitica di avere una Europa federale con "chi ci sta". Ebbene, oggi è arrivato il momento. O si cambia o si muore. I nostri valori occidentali di democrazia sono a rischio, circondati dalle autocrazie . Serve un modello forte, federale, con chi ci sta. Non un modello a confederazione imperfetta, come l'attuale UE, che non è uno Stato, ma un insieme di Stati che restano ipersovrani. Oggi il livello confederale è, de facto, subordinato e dipendente per il suo funzionamento dagli Stati che la compongono e che procedono in ordine sparso con decisioni che necessitano di un approccio comune. Al contrario serve un esercito unico, un debito comune, un fisco comune, un welfare avanzato ed una politica estera comune. Non serve riarmare...

29 MARZO - STATI UNITI D’EUROPA UN'UTOPIA NECESSARIA